- [Vedi Indice]DOBETIN 1000 B1
Ogni fiala da 2 ml contiene:
Principio attivo: cianocobalamina mcg 1000; tiamina cloridrato mg 25
Eccipienti: sodio edetato mg 1; alcool benzilico ml 0,02; sodio idrossido mg 0,40; acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 2.
Fiale
- [Vedi Indice]
- [Vedi Indice]Nevriti e polineuriti carenziali, dismetaboliche, tossiche. Nevralgie del trigemino, sciatiche, lombaggini.
- [Vedi Indice]
Una fiala al giorno per esclusivo uso intramuscolare (accertarsi mediante aspirazione che l'ago non sia accidentalmente penetrato in un vaso venoso).
Ipersensibilità a cobalto, a vitamina B12 e a vitamina B1 .
I preparati contenenti vitamina B1 o derivati possono, particolarmente per via parenterale, provocare disturbi in quei soggetti che hanno avuto fenomeni di ipersensibilizzazione o manifestazioni morbose da allergopatia.
Avvertenze
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Per la presenza di alcool benzilico, il prodotto non deve essere somministrato ai bambini al di sotto dei 2 anni.
Non sono state ravvisate interazioni negative con altri farmaci di comune impiego nella terapia pertinente.
Si consiglia l'impiego del farmaco soltanto nei casi di effettiva necessità e sotto il controllo del Medico.
L'impiego del Dobetin 1000 B1 non altera la capacità di guida, né d'uso di altri macchinari.
Il Dobetin 1000 B1 è ben tollerato. Molto raramente sono state segnalate, in letteratura, reazioni da sensibilizzazione a seguito di somministrazione parenterale di vitamina B12 e B1 con esantemi, diarrea ed eccezionalmente manifestazioni anafilattiche.
La somministrazione di alte dosi di vitamina B12 per via parenterale può mascherare un'eventuale deficienza di folati. Segnalati rari casi di shock tiaminico da iperdosaggio parenterale.
Il Dobetin 1000 B1 è costituito da cianocobalamina o vitamina B12 associata a tiamina cloridrato o vitamina B1 . L'efficacia terapeutica dimostrata dalla vitamina B12 a dosi elevate nel trattamento delle sindromi neuroanemiche, ne ha suggerito la utilizzazione nel trattamento di altre affezioni neurologiche ad analoga sintomatologia ed etiopatogenesi. I risultati terapeutici nelle nevralgie del trigemino, nevriti e polineuriti tossiche e diabetiche sono stati riferiti all'azione neurocitofilattica della vitamina B12 , all'effetto trofico sui tessuti nervosi e all'attività catalizzatrice sul ricambio dei complessi lipidici che costituiscono le guaine nervose. La vitamina B1 o aneurina è fattore essenziale nei processi di respirazione cellulare, particolarmente a livello del tessuto nervoso, dove partecipa a fenomeni di ossidoriduzione e contrasta l'accumulo di cataboliti tossici. La sua azione si evidenzia nella normalizzazione della funzione dei tessuti nervosi facilitando il processo di guarigione delle affezioni nevritiche. Le due vitamine completandosi reciprocamente nel meccanismo di azione,consentono al Dobetin 1000 con vitamina B1 la massima efficacia terapeutica. In seguito a somministrazione orale o parenterale, la vitamina B12 raggiunge rapidamente livelli plasmatici efficaci e viene completamente eliminata come tale con le urine entro 24 ore. La vitamina B1 viene assorbita a livello intestinale e fosforilata da tutte le cellule, soprattutto dalle cellule epatiche. Dopo essere stata defosforizzata nel rene, viene quindi escreta sotto forma di vitamina libera.
Tossicità
In letteratura non vengono riportati effetti tossici dovuti alla tiamina escludendo l'ipotesi di un iperdosaggio.
-----
-----
-----
- [Vedi Indice]
-----
La soluzione del Dobetin 1000 B1 non presenta incompatibilità specifiche con altri farmaci o sostanze di comune impiego.
2 anni a temperatura ambiente.
Nessuna precauzione si rende necessaria
Scatola 5 fiale 2 ml
-----
- [Vedi Indice]Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A.
Viale Amelia, 70 - 00181 Roma (RM)
AIC n. 003785072
Data di prima commercializzazione: settembre 1955
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica ripetibile.
-----
Non soggetto al disposto del DPR 309/90
-----
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]