Vitamine: Retinolo acetato 8,6 mg pari a 25.000 U.I. di Vit. A; Ergocalciferolo (Vit. D2) 1.000 U.I.; Tiamin-mononitrato (Vit. B1) 10 mg; Riboflavina (Vit. B2) 10 mg; Piridossina cloridrato (Vit. B6) 0,5 mg; Cianocobalamina (Vit. B12) 5 mg; Acido folico 0,1 mg; Nicotinammide 100 mg; Calcio pantotenato 5 mg; Sodio ascorbato 168,73 mg pari a 150 mg di Vit. C.
Minerali: Calcio carbonato 364,86 mg; Potassio ioduro 0,2 mg; Ferroso solfato 40,8 mg; Potassio solfato 11,16 mg; Rame solfato 2,52 mg; Magnesio ossido 9,97 mg; Manganese solfato 3,08 mg; Zinco solfato 4,13 mg.
- [Vedi Indice]Diagran Minerale Rafforzato, associando quantità terapeuticamente efficaci delle vitamine essenziali ad altre vitamine, minerali ed elementi traccia, è particolarmente indicato nel trattamento per via orale delle carenze multivitaminiche e in quelle condizioni in cui esista un aumentato fabbisogno di tali fattori, come ad esempio, durante l'allattamento, nei periodi di sviluppo dei bambini ed in geriatria.
Carenze nutrizionali e stati ipovitaminosici sono da prevedersi nei soggetti mantenuti a diete ristrette od unilaterali o che si trovino in particolari condizioni patologiche o fisiologiche che accrescano il fabbisogno vitaminico individuale ovvero esaltino la velocità di distruzione o escrezione delle vitamine e dei minerali o infine che ne influenzino l'assorbimento o l'utilizzazione.
Nei casi gravi di carenza vitaminica, la posologia è di 2 confetti al giorno durante il periodo iniziale di cura intensiva che può durare diverse settimane, sino a scomparsa delle manifestazioni più evidenti dello stato di ipovitaminosi.
Dosi molto elevate di Vitamina A negli animali sono teratogene e sono state associate in casi isolati a malformazioni nell'uomo. Quantitativi giornalieri di Vitamina A più elevati di 10.000 U.I. vanno evitati in gravidanza (specie nei primi mesi) e si deve consultare il medico per i consigli circa la quantità totale di Vitamina A assumibile attraverso le diverse fonti. Il prodotto, contenendo Vitamina A ad alte dosi, non deve, pertanto, essere utilizzato in corso di gravidanza.
Il trattamento con vitamina D ad alte dosi e per lunghi periodi di tempo richiede il controllo della calcemia onde svelare tempestivamente manifestazioni di iperdosaggio.
Gli effetti della Vitamina D2 possono essere ridotti dalla contemporanea assunzione di barbiturici o altri anticonvulsivanti.
La Vitamina C, somministrata in qualità elevate in pazienti trattati per sovraccarico di ferro con infusioni sottocutanee di desferrioxamina, ha mostrato aumentare l'escrezione urinaria del ferro.
Poiché la maggior parte delle forme di carenza nutrizionale interessano molteplici fattori, la deficienza di una sola vitamina è praticamente impossibile. Inoltre, nelle carenze nutrizionali clinicamente manifeste di solito coesistono deficienze tessutali di altri principi nutritivi. Sebbene sia raro riscontrare sintomi clinici di carenze minerali spontanee, in quanto le sostanze minerali sono per lo più ben distribuite negli alimenti, esse possono essere tuttavia determinate dalla incapacità di prendere cibo per bocca o dalla eccessiva perdita di minerali.
Via del Murillo, km 2.800 - Sermoneta (LT)
Concessionaria per la vendita: UPSA S.p.A.
Via Virgilio Maroso, 50 - Roma