1 fiala da 1 ml contiene:
Principio attivo:
calcitonina sintetica di salmone 50 U.I
Calcitonina 100 -Sandoz
1 fiala da 1 ml contiene:
Principio attivo:
calcitonina sintetica di salmone 100 U.I
5 fiale 50 U.I. per uso i.m., s.c. ed e.v.
Calcitonina 100 -Sandoz:
5 fiale 100 U.I. per uso i.m., s.c. ed e.v.
- [Vedi Indice]Malattia di Paget (osteitis deformans).Ipercalcemia da tumori maligni, da iperparatiroidismo e da intossicazione da Vit. D, sia per casi di emergenza che per trattamenti prolungati.Osteoporosi di varia origine, eventualmente in associazione ad altre terapie richieste da ciascun quadro morboso.Prevenzione delle fratture ossee in pazienti con osteoporosi post-menopausale.Morbo di Sudeck.
100 U.I. al giorno o a giorni alterni per iniezione sottocutanea o intramuscolare.
Dopo un miglioramento della sintomatologia soggettiva ed oggettiva, può essere presa in considerazione la somministrazione di 50 U.I. al giorno. In caso di necessità la dose può essere aumentata a 200 U.I. al giorno.
Ipercalcemia:
5-10 U.I. per kg di peso corporeo al giorno, somministrate per iniezione endovenosa lenta in 2-4 dosi refratte nell'arco delle 24 ore, oppure per infusione goccia a goccia in 500 ml di soluzione fisiologica in un arco di almeno 6 ore. L'infusione endovenosa goccia a goccia è il metodo più efficace e dovrebbe essere usata nei casi di emergenza o di particolare gravità.
Durata del trattamento:
Nella malattia di Paget e in altre affezioni croniche la terapia deve essere continuata per diversi mesi. Il trattamento riduce marcatamente il tasso plasmatico della fosfatasi alcalina e l'escrezione urinaria dell'idrossiprolina, spesso fino a livelli normali. Il dolore è parzialmente o interamente ridotto.
In rari casi i tassi della fosfatasi alcalina e dell'escrezione della idrossiprolina possono aumentare dopo un'iniziale caduta; in tal caso il medico deve giudicare, sulla base del quadro clinico, se la terapia deve essere continuata. Dopo uno o più mesi dall'interruzione del trattamento si possono nuovamente verificare disordini del metabolismo osseo che necessitano di un nuovo ciclo di terapia.
Il trattamento di pazienti a letto deve essere accompagnato da un controllo frequente della fosfatasi alcalina sierica e dell'escrezione urinaria di idrossiprolina.
Se compaiono reazioni di ipersensibilità è necessario interrompere il trattamento.
È consigliabile un test per scarificazione (o intradermo reazione) prima della somministrazione, specialmente in pazienti con pregressa allergia.
La calcitonina non deve essere somministrata ai bambini per più di qualche settimana, salvo parere medico.
Occasionalmente si possono avere delle reazioni infiammatorie nel luogo dell'iniezione.
L'inibizione del riassorbimento osseo porta ad una diminuita escrezione urinaria di idrossiprolina che, insieme con la riduzione di tassi sierici elevati e patologici di fosfatasi alcalina e la normalizzazione del bilancio del calcio, comporta un'azione favorente la ricostruzione del collagene e del tessuto osseo.
Dopo l'uso non disperdere il contenitore di vetro nell'ambiente.
5 fiale da 1 ml
Calcitonina 100 -Sandoz:
5 fiale da 1 ml
Contengono 5 siringhe sterili apirogene-monouso.
S.S. 233 (Varesina) Km 20,5 - 21040 Origgio (VA)
Calcitonina 100 - Sandoz fiale AIC n. 023704048
Prima autorizzazione:22.02.1983
Rinnovo:6.2000
Calcitonina 100 - Sandoz fiale
Prima autorizzazione:02.08.1978
Rinnovo:6.2000