Ogni 100 g di miscela di l-aminoacidi contiene: l-isoleucina 11,30 g, l-leucina 13,81 g, l-lisina 7,66 g, (come lisina HCI 9,57), l-metionina 1,25 g, l-fenilalanina 1,25 g, l-treonina 5,65 g, l-triptofano 0,96 g, l-valina 10,54 g, l-arginina 7,53 g, l-istidina 3,01 g l-alanina 9,42 g, glicina 11,30 g, l-prolina 10,04 g, l-serina 6,28 g
cloruri: 11 mEq per flacone
acetato: 8,2 mEq per flacone
azoto totale: 3,2 g per flacone
- [Vedi Indice]Alimentazione parenterale in presenza di insufficienza epatica.
Attenzione - Usare la soluzione soltanto se è limpida: pertanto ispezionare ogni flacone prima dell'uso. Controllare attentamente la soluzione in condizioni ottimali di visibilità per rilevare eventuali particelle o torbidità. Non iniettare altri farmaci nel raccordo di somministrazione. Durante la somministrazione ricontrollare il flacone almeno una volta ogni ora. Se si notano segni di contaminazione della soluzione oppure se il paziente manifesta febbre o brividi sospendere immediatamente la somministrazione e informare il Medico. Usare all'inizio le vene più distali: riservando le altre per trattamenti successivi. Evitare somministrazioni ripetute nella medesima zona onde prevenire tromboflebiti.
Modalità d'uso - Bioplex Epato può essere sciolto con acqua per preparazioni iniettabili, con soluzione fisiologica e con soluzioni glucosate al 5%, 10%, 20%. La compatibilità tra gli aminoacidi e i liquidi perfusionali utilizzati come solvente, nonché la stabilità delle soluzioni ricostituite sono state sperimentalmente verificate. I dati caratteristici delle soluzioni ricostituite vengono elencate nella successiva tabella che riporta per ciascuna confezione, il volume minimo del solvente da impiegare per ottenere una soluzione rispondente ai requisiti della F.U. per le soluzioni parenterali di grande volume. In caso di aumento del volume o della concentrazione del solvente si modificano di conseguenza i valori di concentrazione aminoacidica e osmolarità.
Prodotto | Solvente | Volume solvente ml | Conc. aminoacidica % | Osmolarità mosm/l | Ph |
Bioplex Epato g 20,38 | Acqua per p.p.i. | 250 | 8% | 760 | 7 |
Soluzione fisiologica | 250 | 8% | 1068 | 7 | |
Soluzione glucosata 5% | 250 | 8% | 1038 | 7 | |
Soluzione glucosata 10% | 250 | 8% | 1316 | 6,7 | |
Soluzione glucosata 20% | 250 | 8% | 1872 | 6,5 |
Per solubilizzare Bioplex Epato introdurre il solvente nel contenitore del liofilizzato mediante il dispositivo di trasferimento. Durante la discesa del liquido, agitare saltuariamente per facilitare la penetrazione del solvente nella massa del liofilizzato: terminata la aggiunta, agitare energicamente e accertarsi che la soluzione ottenuta sia perfettamente limpida. Procedere immediatamente alla somministrazione con un normale set deflussore. Nel caso di somministrazione differita conservare la soluzione in frigorifero: non utilizzarla oltre le 48 ore dalla preparazione. Il flacone Bioplex Epato deve essere utilizzato per una sola infusione e l'eventuale soluzione residua non deve essere riutilizzata.
Velocità di somministrazione -Nella somministrazione per vena periferica iniziare con 20-30 gocce al minuto e aumentare gradualmente in base alla tollerabilità del paziente: non superare le 50 gocce al minuto. Nella somministrazione per vena centrale, la velocità di somministrazione deve essere calcolata sulla base del volume totale giornaliero. In caso di impiego di una velocità di infusione troppo alta sono possibili reazioni di intolleranza e perdite renali, con conseguente sbilanciamento degli aminoacidi.
Via Camagre, 41 - 37063 Isola della Scala (VR)