Testosterone Undecanoato 40mg.
Composizione della capsula: glicerolo, amido parz. idrolizzato
(Karion 83), sodio etilidrossibenzoato, sodio
propilidrossibenzoato, ossido di ferro, titanio diossido,
gelatina, acqua depurata.
Soluzione oleosa in capsule di gelatina, da somministrare per
via orale.
- [Vedi Indice]
Andriol è indicato nei pazienti di sesso maschile come
terapia sostitutiva del testosterone in tutti i casi di
ipogonadismo primario, in particolare:
- dopo castrazione;
- nell’eunucoidismo;
- nell’impotenza di origine endocrina;
- nella sindrome climaterica maschile con diminuzione della
libido;
- in alcuni tipi di sterilità stante l’azione del
testosterone sulla spermatogenesi.
La terapia con testosterone può inoltre essere indicata
nelle forme di osteoporosi dovute ad insufficienza
androgenica.
�
Il dosaggio di Andriol viene stabilito a seconda della
risposta clinica di ciascun paziente.
Normalmente si inizia con un dosaggio di 120-160 mg al giorno
per 2-3 settimane; successivamente, tenuto conto degli effetti
clinici ottenuti, il dosaggio può essere ridotto a 40-120
mg al giorno.
Le capsule vanno ingerite senza essere masticate,
eventualmente con un po’ di acqua dopo i pasti; è
preferibile prendere la dose giornaliera metà al mattino e
metà alla sera.
Nel caso che il numero delle capsule da ingerire sia dispari,
la maggior parte di esse va presa nella mattinata.
�
Andriol, al pari di altri androgeni, non deve essere
somministrato in caso di sospetto od accertato carcinoma della
prostata e di carcinoma della mammella nell’uomo. E’
da sconsigliare nell’impotenza psichica poichè il
suo impiego prolungato può portare ad ipotrofia dei
testicoli di per sè normali e perfettamente
funzionanti.
Ipersensibilità già nota verso gli ormoni
androgeni.
�
Valgono per Andriol le avvertenze che normalmente vengono
suggerite durante l’uso di androgeni e cioè i
pazienti con disfunzione miocardica e/o renale, ipertensione,
epilessia o defedati debbono essere seguiti con attenzione in
quanto gli androgeni possono aggravare lo stato di ritenzione
idrica.
Se si manifestano sintomi di eccessiva stimolazione sessuale
occorre interrompere il trattamento. Nei soggetti anziani occorre
osservare attentamente che il trattamento non determini una
indesiderabile stimolazione nervosa, mentale o fisica. Nei
giovani di età prepubere gli androgeni devono essere usati
con cautela onde evitare una prematura saldatura delle epifisi ed
un precoce sviluppo sessuale.
Tenere fuori della portata dei bambini.
�
Non sono note interazioni con altri farmaci.
�
Andriol è indicato solo nei pazienti di sesso
maschile.
�
Non previsti
�
Andriol, come ogni altra terapia con androgeni, può
provocare priapismo od altri sintomi dovuti ad eccessiva
stimolazione sessuale, nervosa o psichica.
Nei giovani di età prepubere può indurre precoce
sviluppo sessuale con aumento della frequenza delle erezioni,
ingrossamento del pene e prematura saldatura delle epifisi.
Oligospermia e diminuzione del volume eiaculatorio.
Ritenzione di acqua e sodio.
�
In caso di sovradosaggio è possibile osservare
priapismo reversibile.
�
Codice ATC: G03BA03
Il testosterone undecanoato è un estere lipofilo del
testosterone che, a differenza di questo, dopo somministrazione
orale non subisce l’inattivazione epatica: assorbito e
metabolizzato a livello della parete intestinale passa infatti
direttamente nel sistema linfatico da dove raggiunge la
circolazione periferica.
L’azione farmacologica, tipica degli androgeni, è
stata studiata nell’animale con il test di Hershberger.
�
Nella parete intestinale il testosterone undecanoato viene
parzialmente metabolizzato con formazione di metaboliti polari
(privi del gruppo estereo), assorbiti poi dal sistema portale, e
di 5-alfa-diidrotestosterone undecanoato; questo, insieme al
testosterone undecanoato immodificato, passa, incorporato in
chilomicroni, nel sistema linfatico e da qui raggiunge la
circolazione periferica. Picco dei livelli linfatici e
plasmatici: 2,5-5 ore.
Eliminazione: fecale per il 54-78%; urinaria per il 10-39% di
cui circa la metà nelle prime 24 ore.
�
La DL50 del testosterone undecanoato è
superiore a 4000 mg/kg p.o. La somministrazione ripetuta è
ben tollerata nel cane e nel ratto: durante lo svolgimento della
sperimentazione cronica non si sono osservati casi letali,
nè si sono osservati effetti diversi da quelli
attribuibili all’attività ormonale. In particolare,
a differenza di quanto avviene con i derivati del testosterone
alchilato in C17, non si sono osservati effetti indesiderati
sulla funzione epatica. Studi sulla tossicologia della
riproduzione non hanno evidenziato alcuna anomalia, ad eccezione
di una riduzione della fertilità, dovuta alla soppressione
della spermatogenesi, risultata completamente reversibile.
Nessuna anomalia è stata osservata nei ratti nati da
genitore trattato con testosterone undecanoato. Mutagenesi: i
test di Ames e del micronucleo non hanno evidenziato alcuna
attività mutagena del prodotto.
�
Eccipiente: Acido oleico
Composizione della capsula: glicerolo, amido parz. idrolizzato
(Karion 83), sodio etilidrossibenzoato, sodio
propilidrossibenzoato, ossido di ferro, titanio diossido,
gelatina, acqua depurata.
�
Non riferite
�
3 anni a confezionamento integro, correttamente
conservato.
�
Conservare tra 2°C e 8°C, nella confezione
originale
�
Flacone in vetro. Astuccio di cartone
Confezione da 60 capsule
Confezione da 30 capsule
�
Non applicabile
�
Organon Italia S.p.A.
Via Ostilia, 15 - 00184 Roma
Su licenza della N.V. Organon, Oss (Olanda)
�
60 capsule N° 024585034
30 capsule N° 024585010
�
-----
�
Aprile 1982 / Maggio 2000
�
-----
�
Marzo 2002
�
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]