AMOXICILLINA DOC Generici è indicata nel trattamento di
forme infettive sostenute da microrganismi Gram-positivi e
Gram-negativi ed in particolare:apparato respiratorio:
tonsilliti, faringiti, otiti, sinusiti, bronchiti,
broncopolmoniti, polmoniti;apparato urogenitale: cistiti
acute e croniche, pielonefriti, cistopieliti, uretriti;
apparato gastro-enterico: gastroenteriti, dissenterie
bacillari, salmonellosi, colecistiti, angiocoliti;varie:
endocarditi e sepsi da germi sensibili, profilassi pre e
post-operatoria, gonorrea.
Dose media: 1 capsula diAMOXICILLINA DOC Generici
500 mg o 1 compressa diAMOXICILLINA DOC Generici
1 g ogni 8-12 ore o secondo prescrizione medica.
Bambini
Fino a tre anni: 5 ml diAMOXICILLINA DOC Generici
2,5% Granulato per sospensione orale pediatrica (pari a
125 mg) ogni 8 ore.
Dai tre ai 10 anni: 5-10 ml diAMOXICILLINA DOC
Generici2,5% Granulato per sospensione orale
pediatrica (pari a 125-250 mg) ogni 8 ore, secondo la
gravità dell’infezione.
Uso parenterale
Adulti
1 flacone diAMOXICILLINA DOC Generici1 g Polvere
per soluzione iniettabile ogni 12 ore per via intramuscolare
o per via endovenosa (diretta o in fleboclisi), a seconda della
gravità del caso.
Bambini
A seconda della gravità del caso 25-50 mg/kg/die di
AMOXICILLINA DOC Generici1 g Polvere per soluzione
iniettabile in 2-3 somministrazioni per via intramuscolare o
endovenosa (diretta o in fleboclisi). Grazie alla scarsa
tossicità del farmaco la posologia può essere
aumentata; a questo aumento segue una proporzionale elevazione
dei livelli ematici.
�
Ipersensibilità già nota alle penicilline e/o
alle cefalosporine e, per uso intramuscolare, alla lidocaina.
Infezioni sostenute da microrganismi produttori di penicillinasi.
Neonati da madri con storia di allergia alle penicilline.
�
Non offre particolari vantaggi nelle infezioni da germi
sensibili alla penicillina G. Non è attiva sugli
stafilococchi penicillinasi produttori e quindi scarsamente
sensibili alla penicillina.
E’ possibile allergia crociata con la penicillina G.
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia
il prodotto va somministrato nei casi di effettiva
necessità sotto il diretto controllo del medico.
Reazioni di ipersensibilità e di anafilassi sono state
riportate per lo più a seguito di impiego parenterale,
molto raramente a seguito di impiego orale. L’insorgenza di
tali reazioni è comunque più frequente in soggetti
con anamnesi di ipersensibilità verso allergeni multipli,
asma, febbre da fieno e orticaria.
Può esistere allergenicita' crociata tra penicilline e
cefalosporine.
Prima di iniziare una terapia con una penicillina� è
quindi necessaria un’anamnesi accurata.
In casi di reazione allergica si deve interrompere il
trattamento ed istituirne un altro idoneo.
L’uso prolungato di penicillina, così come di
altri antibiotici, può favorire lo sviluppo di
microrganismi non sensibili, inclusi funghi, che richiede
l’adozione di adeguate misure terapeutiche.
�
Evitare l’associazione con batteriostatici per
l’interferenza tra le rispettive attività
antibatteriche.
�
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va
somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto
diretto controllo del medico.
�
AMOXICILLINA DOC Generici non interferisce sulla
capacità di guidare e di usare macchinari.
�
Le eventuali reazioni sfavorevoli con l’impiego delle
penicilline in genere sono essenzialmente limitate agli accennati
fenomeni di ipersensibilità: eruzioni cutanee a tipo di
eritema multiforme o maculopapuloso, prurito, orticaria
più frequentemente. Eccezionalmente, di norma a seguito di
somministrazione parenterale, fenomeni anafilattici talora
gravi.
Altre reazioni sfavorevoli, anche se rare, possono essere:
apparato gastrointestinale: glossite, stomatite, nausea, vomito o
diarrea per lo più a seguito di somministrazione
orale.
Eccezionali e di incerto significato le variazioni del tasso
delle transaminasi.
Eccezionalmente sono state riportate reazioni sfavorevoli a
carico dell’apparato emolinfopoietico: anemia,
trombocitopenia, porpora, eosinofilia, leucopenia ed
agranulocitosi, di norma reversibili con l’interruzione
della terapia e ritenute, anch’esse, espressione di
ipersensibilità.
Nei trattamenti prolungati, con dosi elevate, sono
raccomandabili controlli periodici della crasi ematica e della
funzionalità epatica e renale.
Sono stati riportati casi di pazienti affetti da mononucleosi
infettiva che in seguito al trattamento con amoxicillina
sviluppano un eritema maculopapulare.
�
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
�
L’amoxicillina è un antibiotico semisintetico
derivato dal nucleo della penicillina ad attività
battericida. Possiede uno spettro d’azione molto vasto ed
agisce pertanto sulla maggior parte dei batteri Gram-positivi e
Gram-negativi. In particolare esercita una spiccata
attività contro Streptococcus hemolyticus, Streptococcus
faecalis, Haemophilus influenzae, Escherichia coli, Enterococcus
e Proteus mirabilis.
�
L’amoxicillina è stabile in ambiente acido,
è ottimamente assorbita per os (90-97% della dose
somministrata) ed il suo assorbimento non è influenzato
dalla presenza di cibo nello stomaco: raggiunge il picco massimo
dopo 1-2 ore, con tassi sierici pari a circa il doppio di quelli
ottenibili con dosi uguali di ampicillina. La quota legata alle
siero-proteine è pari al 17%. Raggiunge rapidamente, in
forma attiva, elevate concentrazioni biliari ed urinarie;
diffonde bene nei tessuti, nelle mucose e nell’escreato. Il
77% della dose somministrata viene eliminato attraverso
l’emuntorio renale nelle prime 8 ore in forma attiva. Per
somministrazione parenterale ha una più rapida
biodisponibilità raggiungendo immediatamente alti livelli
ematici.
�
La DL50 è compresa tra 4,8 e 7,5 g/kg a
seconda della specie animale. E’ priva di effetti
embriotossici e teratogeni negli animali testati.
�
AMOXICILLINA DOC Generici 500 mg Capsule
Eccipienti: magnesio stearato, colorante E 127, colorante E
132, titanio biossido, gelatina.
AMOXICILLINA DOC Generici 1 g Compresse
Eccipienti: cellulosa microcristallina, magnesio stearato,
sodio carbossimetilcellulosa.
AMOXICILLINA DOC Generici 2,5% Granulato per sospensione
orale pediatrica
Eccipienti: sodio benzoato, edetato disodico, aroma di limone,
aroma di pesca, aroma di fragola, sodio citrato, saccarosio.
AMOXICILLINA DOC Generici 1 g Polvere per soluzione
iniettabile
Eccipienti: la fiala solvente (per esclusivo uso
intramuscolare) contiene: lidocaina cloridrato, sodio idrato,
acqua per preparazioni iniettabili.
�
Nessuna.
�
24 mesi.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in
confezionamento integro correttamente conservato.
La validità della sospensione orale pediatrica
ricostituita è di 7 giorni.
�
Conservare AMOXICILLINA DOC Generici 1 g Compresse a
temperatura non superiore a 25C.
Una volta ricostituita, la sospensione orale pediatrica deve
essere conservata a temperatura non superiore a 15°C.
�
AMOXICILLINA DOC 500Generici mg Capsule: 12
capsule in blister.
AMOXICILLINA DOC Generici 1 g Compresse: 12 compresse
in blister
AMOXICILLINA DOC Generici 2,5% Granulato per sospensione
orale pediatrica: flacone da 100 ml in vetro giallo tipo
III.
AMOXICILLINA DOC Generici 1 g Polvere per soluzione
iniettabile: flacone di vetro tipo III + fiala solvente da 5
ml di vetro tipo I.
�
AMOXICILLINA DOC Generici 2,5% Granulato per sospensione
orale
Versare acqua nel flacone fino al livello indicato sullo
stesso; agitare quindi energicamente fino ad ottenere la
sospensione.
Il flacone deve essere nuovamente agitato prima di ogni
somministrazione.
AMOXICILLINA DOC Generici 1 g polvere per soluzione
iniettabile
La fiala di solvente con lidocaina acclusa alla confezione va
impiegata solo per la somministrazione intramuscolare.
Per la somministrazione endovenosa utilizzare acqua sterile
per preparazioni iniettabili 20 ml.
Per infusione possono essere usate le seguenti soluzioni:
fisiologica, destrosio, Ringer lattato, sodio lattato,
Ringer.
�
DOC Generici S.r.l. Via Manuzio, 7 - 20124 Milano.
�
AMOXICILLINA DOC Generici 500 mg Capsule: n. 023108083/G
AMOXICILLINA DOC Generici 1 g Compresse: n. 023108184/G
AMOXICILLINA DOC Generici 2,5% Granulato per sospensione orale
pediatrica: n. 023108121/G
AMOXICILLINA DOC Generici 1 g Polvere per soluzione
iniettabile: n. 023108160/G
�
-----
�
Giugno 2000.
�
-----
�
Luglio 2002
�
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]