- [Vedi Indice]
Coadiuvante nel trattamento di:
- Sindrome prevaricosa delle estremità inferiori: gambe
pesanti, dolore della faccia interna delle gambe (in
corrispondenza del percorso della safena interna), tumefazioni ed
edemi delle gambe, ramificazioni venose sensibili, crampi.
- Sindrome varicosa: flebectasie, flebalgie, eczemi,
indurimenti, ulcere varicose.
- Manifestazioni emorragiche di fragilità
capillare.
- Sindrome post-flebitica.
- Trattamento di emorroidi interne ed esterne.
�
ALVEN 450 MG COMPRESSE:
La posologia media è di 1 compressa 2 volte al giorno
ad intervalli regolari da assumersi durante i pasti.
ALVEN 450 MG GRANULATO:
Mediamente 1 bustina 2 volte al dì, salvo diversa
prescrizione medica.
Quando le circostanze lo richiedono (crisi flebitiche,
emorroidali), la posologia può essere aumentata a 3 - 4
compresse o bustine.
Una volta ottenuti i risultati desiderati, è opportuno
diminuire la posologia fino alla dose media sopraindicata.
Modalità d'uso delle bustine
Per la somministrazione, il contenuto andrà disciolto
in poca acqua (circa metà bicchiere).
�
Ipersensibilità accertata verso la Diosmina.
�
Tenere fuori della portata dei bambini.
Non esistono speciali precauzioni sull'uso di ALVEN compresse
e bustine.
�
Il farmaco può essere associato senza rischi ad altri
farmaci, compresi gli anticoagulanti.
�
La sicurezza del farmaco in gravidanza non è stata
determinata, pertanto è opportuno non somministrare il
prodotto durante la gravidanza.
�
Non sono segnalate controindicazioni alla guida e all'uso di
macchine dopo assunzione di ALVEN.
�
Non sono stati riscontrati significativi effetti collaterali
dopo assunzione di ALVEN.
Raramente sono comparsi disturbi gastrointestinali
(gastralgia, nausea, diarrea) e vertigini, sempre di lieve
entità e tali da non richiedere interruzione del
trattamento.
�
In caso di sovradosaggio applicare una terapia
sintomatica.
�
ALVEN agisce farmacologicamente come vasoprotettore.
�
Gruppo farmacoterapeutico: Diosmina è
classificato tra i farmaci vasoprotettori (sostanze
capillaroprotettori / bioflavonoidi - Classe ATC C05CA03).
Meccanismo d'azione/effetti farmacodinamici:
Diosmina esplica la propria attività tramite un
meccanismo composto da più fasi:
- azione costrittrice sui capillari
- potenziamento dell'azione dell'adrenalina e dell'acido
ascorbico
- interferenza con l'istamina
- inibizione della jaluronidasi, della catecolossimetil
transferasi (COMT) e della dopadecarbossilasi.
Da tutto ciò deriva un aumento del tono della parete
venosa, dovuto non solo ad un'azione di potenziamento dei
mediatori ortosimpatici ma anche ad un'azione diretta, specifica
sulla parete venosa.
Infatti l'aumento del tono è solo parzialmente inibito
in presenza di sostanze bloccanti i ricettori alfa e beta
adrenergici.
Sul microcircolo, a livello di capillari il farmaco agisce
aumentando la resistenza e diminuendo la permeabilità dei
vasi (azione vitaminica P).
�
Nell'uomo, dopo somministrazione per via orale di Diosmina
marcata al carbonio 14 si osserva che:
- l'escrezione è essenzialmente fecale mentre
l'escrezione urinaria rappresenta, in media, il 14% della
quantità somministrata
- l'emivita di eliminazione è di 11 ore.
�
Il principio attivo della specialità, dalle prove
tossicologiche, risulta praticamente privo di tossicità
per somministrazione unica (ratto DL50 4000 mg/Kg per os); (ratto
DL50 2000 mg/Kg per i.p.); (topo DL50 2000 mg/Kg per os); (topo
DL50 2000 mg/Kg per i.p.).
I controlli di tossicità cronica per dosi fino a 250
mg/Kg/die nel ratto non hanno prodotto fenomeni tossici.
La somministrazione durante il periodo organogenetico della
gravidanza nel ratto e nel coniglio, a dosi fino a 100 mg/Kg/die,
non ha evidenziato alcuna attività teratogena nè
tossicità fetale.
�
ALVEN 450 MG COMPRESSE
Peg 4000, Magnesio stearato, Talco, Silice precipitata
ALVEN 450 MG GRANULATO
Fruttosio, Peg 4000, Amido, Magnesio stearato, Essenza di
arancia dolce
�
Non sono riferite particolari incompatibilità.
�
A confezionamento integro: 3 anni.
�
Non sono previste speciali precauzioni per la
conservazione.
�
ALVEN 450 MG COMPRESSE: Astuccio di cartone litografato
contenente 2 blister di PVC ed alluminio da 10 compresse
cadauno.
ALVEN 450 MG GRANULATO: Astuccio di cartone litografato
contenente 20 bustine in polietilene alluminio carta.
�
Nessuna.
�
ALFA WASSERMANN S.p.A.
Sede legale: Contrada S. Emidio, s.n.c.
65020 - ALANNO (Pescara)
Sede amministrativa: Via Ragazzi del '99, 5
40133 - BOLOGNA
�
20 compresse divisibili mg 450:��������� A.I.C. n°
028500015
20 bustine granulato mg 450:��������� A.I.C. n°
028500027
�
-----
�
1/4/1993 - 1/4/1998
�
-----
�
Adeguato a Decreto 24/10/2002 – G.U. n. 271 del
19/11/2002.
�
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]