- [Vedi Indice]Profilassi e terapia della carenza di vit. A e D (rachitismo, osteomalacia, spasmofilia, disturbi della dentizione, ecc.).
Adisterolo gocce - per via orale
Bambini: 5-10 gocce, 1-2 volte al giorno, secondo l'età;
Adulti :10-20 gocce, 1-2 volte al giorno.
1 goccia contiene: 250 U.I. di vitamina D3 e 250 U.I. di vitamina A.
Adisterolo 50 - Una fiala per iniezione intramuscolare o per via orale ogni 5-7 o più giorni, a giudizio del medico.
Adisterolo 100 - Una fiala per iniezione intramuscolare o per via orale ogni 5-7 o più giorni, a giudizio del medico.
Adisterolo 300 - Una fiala per iniezione intramuscolare o per via orale ogni 7 o più giorni, a giudizio del medico.
Adisterolo 600 - Una fiala per iniezione intramuscolare o per via orale ogni 7 o più giorni, a giudizio del medico.
Ipersensibilità nota verso i componenti.
Stati di ipercalcemia.
Dosi superiori a 25.000 U.I./die di vitamina A possono essere usate solo sotto controllo medico, onde evitare la comparsa di effetti secondari a iperdosaggio.
L'impiego a forti dosi o per terapie protratte, rende necessario il periodico controllo della calcemia, della calciuria e del livello sierico della fosfatasi alcalina. Per la profilassi della carenza di Vit. D sono generalmente sufficienti, salvo diverso parere del medico, 400 U.I. al dì, in condizioni di adeguata esposizione alla luce solare.
Da usare con cautela e ai dosaggi minori nei soggetti affetti da arteriosclerosi, da grave coronaropatia o nefropatia e negli anziani.
Tenere fuori dalla portata dei bambini
Non sono note interazioni o incompatibilità con altri farmaci.
L'uso di anticoncezionali può elevare il tasso plasmatico di Vit. A.
Dosi molto elevate di vitamina A negli animali sono teratogene e sono state associate in casi isolati a malformazioni nell'uomo. Quantitativi giornalieri di vitamina A più elevati di 10.000 U.I. vanno evitati in gravidanza (specie nei primi mesi) e si deve consultare il medico per i consigli circa la quantità totale di vitamina A assumibile attraverso le diverse fonti.
Il farmaco non altera lo stato di vigilanza.
Non sono stati registrati effetti secondari.
Non si conoscono casi di sovradosaggio. In caso di iperdosaggio per impiego erroneo e/o prolungato nel tempo, possono verificarsi disturbi generali riferibili a sindromi di ipervitaminosi D quali: disturbi gastrointestinali, perdita di peso, irritabilità, astenia, febbricola, alterazioni del ricambio del Ca, secchezza della cute con desquamazione e pigmentazione gialla, dolori osteoarticolari. Nei bambini possono aversi chiusura prematura delle epifisi, arresto della crescita delle ossa lunghe, ipertensione endocranica.
In caso di accidentale ingestione di enormi quantità di prodotto è consigliabile praticare lavanda gastrica, fluidoterapia ed eventuale terapia diuretica.
L'Adisterolo è una soluzione oleosa di colecalciferolo (vit. D3) in alta concentrazione a cui è associata una dose cospicua di retinolo (vit. A) acetato.
La vit. D3 essenziale per l'organismo svolge la sua azione terapeutica aumentando l'assorbimento del calcio a livello intestinale e riequilibrando il ricambio fosfocalcico.
La vit. A stimola l'attività degli osteoblasti, svolge la sua azione eutrofica a livello degli epiteli e potenzia i processi immunitari di difesa, esercitando una azione coadiuvante nelle tossinfezioni croniche (specie in quelle di natura tubercolare) e nelle complicanze infettive del rachitismo.
La soluzione oleosa di vit. A e vit. D3 è ben assorbita anche per somministrazione orale.
Retinolo acetato: DL50 /os nel topo 14.500.000 U.I/kg
Colecalciferolo: DL50 /os nel topo 5.416.000 U.I/kg
Adisterolo gocce: olio di oliva raffinato.
Adisterolo fiale: olio di oliva raffinato per uso iniettabile.
Soluzioni contenenti sostanze ossidanti, soluzioni acquose.
24 mesi (2 anni).
Non previste particolari indicazioni. Da conservare a temperatura ambiente (fra +8° e +30°C, come previsto da F.U. IX).
Adisterolo gtt - flacone in vetro con contagocce - 10 ml
Adisterolo 50 - fiale in vetro bianco - 10 fiale - 1 ml
Adisterolo 100 - fiale in vetro bianco - 10 fiale - 1 ml
Adisterolo 300 - fiale in vetro bianco - 2 fiale - 1 ml
Adisterolo 600 - fiale in vetro bianco - 1 fiala - 2 ml
-----
ABIOGEN PHARMA S.p.A.
Via S. Antonio 61 - 56125 PISA.
Adisterolo 600 -1 fiala AIC n. 001738018
Adisterolo 300 -2 fiale AIC n. 001738020
Adisterolo 100 -10 fiale AIC n. 001738032
Adisterolo 50 -10 fiale AIC n. 001738044
Adisterolo gocce -10 ml AIC n. 001738057
-----
Adisterolo 600 -1 fiala; Marzo 1949/ maggio 2000.
Adisterolo 300 -2 fiale; Marzo 1949/ maggio 2000.
Adisterolo 100 -10 fiale; Maggio 1979/ maggio 2000.
Adisterolo 50 -10 fiale; Maggio 1979/ maggio 2000.
Adisterolo gocce -10 ml; Marzo 1949/ maggio 2000.
y TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice]
-----
Maggio 2000.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]