Interazioni - [Vedi Indice]
In letteratura non sono descritti casi di interazioni
medicamentose ed incompatibilità particolari per
l’acetilcisteina assunta per via orale.
Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla
soluzione.
�
Anche se gli studi teratologici condotti con
l’acetilcisteina sugli animali non hanno evidenziato alcun
effetto teratogeno, tuttavia, come per gli altri farmaci, la sua
somministrazione nel corso della gravidanza e durante il periodo
di allattamento, va effettuata solo in caso di effettiva
necessità sotto il diretto controllo del Medico.
�
Non ci sono presupposti, né evidenze, che il farmaco
possa modificare la capacità sull’attenzione e sui
tempi di reazione.
�
L’assunzione del prodotto può, occasionalmente,
essere seguita da nausea e vomito e raramente da reazioni di
ipersensibilità come orticaria e broncospasmo.
�
Quando somministrato per via orale, non sono stati osservati
segni e sintomi particolari anche in soggetti trattati con alte
dosi di acetilcisteina.
�
La N-acetil-L-cisteina (NAC), principio attivo della
ACETILCISTEINA HEXAN, esercita un’intensa azione
mucolitico-fluidificante sulle secrezioni mucose e mucopurulente,
depolimerizzando i complessi mucoproteici e gli acidi nucleici
che danno vischiosità alla componente vitrea e purulenta
dell'escreato e di altri secreti.
La NAC inoltre, in quanto tale, esercita azione antiossidante
diretta, essendo dotata di un gruppo tiolico libero (-SH)
nucleofilo in grado di interagire direttamente con i gruppi
elettrofili dei radicali ossidanti. Di particolare interesse
è la recente dimostrazione che la NAC protegge
l’alfa1-antitripsina, enzima inibitore dell’elastasi,
dall’inattivazione ad opera dell’acido ipocloroso
(HOCl), potente agente ossidante prodotto dall’enzima
mieloperossidasi dei fagociti attivati. La struttura della
molecola le consente inoltre di attraversare facilmente le
membrane cellulari. All’interno della cellula, la NAC viene
deacetilata e si rende così disponibile L-cisteina,
aminoacido indispensabile per la sintesi del glutatione
(GSH).
Il GSH è un tripeptide altamente reattivo, diffuso
ubiquitariamente nei vari tessuti degli organismi animali,
essenziale per il mantenimento della capacità funzionale e
dell’integrità morfologica cellulare, in quanto
rappresenta il più importante meccanismo di difesa
intracellulare verso radicali ossidanti, sia esogeni, che
endogeni e verso numerose sostanze citotossiche.
Queste attività rendono l’acetilcisteina
particolarmente adatta al trattamento delle affezioni acute e
croniche dell’apparato respiratorio caratterizzato da
secrezioni mucose e mucopurulente dense e vischiose.
La NAC svolge un ruolo di primaria importanza per il
mantenimento degli idonei livelli di GSH, contribuendo alla
protezione cellulare verso agenti lesivi che, attraverso il
progressivo depauperamento di GSH, esprimerebbero integralmente
la loro azione citotossica, come nell’avvelenamento da
paracetamolo.
Grazie a tale meccanismo d’azione, la NAC trova
indicazione anche come specifico antidoto
nell’avvelenamento da paracetamolo e in corso di
trattamento con ciclofosfamide, nella cistite emorragica, in
quanto fornisce i gruppi –SH necessari per bloccare
l’acroleina, il metabolita della ciclofosfamide cui si
attribuisce l’uropatia in corso di trattamento. Per le sue
proprietà antiossidanti e in quanto precursore del
glutatione endocellulare, l’acetilcisteina svolge inoltre
un’azione protettiva sulle vie respiratorie, opponendosi ai
danni da agenti ossidanti.
�
Ricerche eseguite nell’uomo con acetilcisteina marcata
hanno dimostrato un buon assorbimento del farmaco dopo
somministrazione orale.
In termini di radioattività, i picchi plasmatici sono
conseguiti alla 2ª-3ª ora. Le rilevazioni a livello del
tessuto polmonare, eseguite a 5 ore dalla somministrazione,
dimostrano la presenza di concentrazioni significative di
acetilcisteina.
�
L’acetilcisteina è caratterizzata da una
tossicità particolarmente ridotta. La DL50 è
superiore a 10 g/kg per via orale sia nel topo che nel ratto,
mentre per via endovenosa è di 2,8 g/kg nel ratto e di 4,6
g/kg nel topo.
Nei trattamenti prolungati, la dose di 1 g/kg/die per via
orale è stata ben tollerata nel ratto per 12 settimane.
Nel cane la somministrazione per via orale di 300 mg/kg/giorno,
per la durata di un anno, non ha determinato reazioni tossiche.
Il trattamento a dosi elevate in ratte e coniglie gravide durante
il periodo di organogenesi, non ha determinato la nascita di
soggetti con malformazioni.
�
ACETILCISTEINA HEXAN 100 mgpolvere
per soluzione orale
Ogni bustina contiene: saccarosio - acido ascorbico -
saccarina - aroma di arancia.
ACETILCISTEINA HEXAN 200 mgpolvere
per soluzione orale
Ogni bustina contiene: saccarosio - acido ascorbico -
saccarina - aroma di arancia.
ACETILCISTEINA HEXAN 600 mg compresse effervescenti
Ogni compressa contiene: acido citrico anidro – sodio
bicarbonato – sodio carbonato anidro - mannitolo - lattosio
anidro - acido ascorbico – sodio ciclamato - saccarina
sodica diidrata – sodio citrato - aroma di more.
�
Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla
soluzione.
�
36 mesi.
�
ACETILCISTEINA HEXAN 100 mgpolvere
per soluzione orale
Conservare nel contenitore originale e
nell’imballaggio esterno
ACETILCISTEINA HEXAN 200 mgpolvere
per soluzione orale
Conservare nel contenitore originale e
nell’imballaggio esterno
ACETILCISTEINA HEXAN 600 mg compresse effervescenti
Nessuna.
�
ACETILCISTEINA HEXAN 100 mgpolvere
per soluzione orale
30 bustine in Alluminio/Carta/PE contenenti 3 g di
polvere per soluzione orale, in astuccio litografato.
ACETILCISTEINA HEXAN 200 mgpolvere
per soluzione orale
30 bustine in Alluminio/Carta/PE contenenti 3 g di
polvere per soluzione orale, in astuccio litografato.
ACETILCISTEINA HEXAN 600 mg compresse
effervescenti
Contenitore per compresse in PP, provvisto di
tappo in PE con agente essiccante, contenente 20 compresse
effervescenti, in astuccio litografato.
�
Nessuna in particolare
�
Hexan S.p.A.
Viale Amelia 70
00181 Roma
�
ACETILCISTEINA HEXAN 100 mgpolvere
per soluzione orale
AIC n°032819017/G
ACETILCISTEINA HEXAN 200 mgpolvere
per soluzione orale
AIC n°032819029/G
ACETILCISTEINA HEXAN 600 mg compresse effervescenti
AIC n°032819043/G
�
-----
�
15/11/2002
�
TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice]
-----
�
- [Vedi Indice]
-----
�
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|