Pomata rinologica.
- [Vedi Indice]
Per il trattamento antibiotico delle affezioni rinoforingee
sostenute da germi sensibili alla Neomicina.
�
Applicare il prodotto nella quan- tità sufficiente per
formare un sottile strato che ricopra la mucosa. Tre o quattro
volte al giorno o secondo la prescrizione medica.
�
E' controindicato l'impiego nei bambini
inferiori a 2 anni con predisposizione a laringospasmo e alle
convulsioni e deve essere usato con precauzione nei bambini anche
di età su-periore. Ipersensibilità verso i
componenti.
�
In caso di comparsa di reazioni di
ipersensibilità è necessario� interrompere il
trattamento ed avvertire il medico ai fini, ove del caso, della
istituzione di una terapia idonea. L'uso prolungato o ripetuto di
prodotti per uso topico può dare origini a fenomeni di
sensibilizzazione o sviluppo di infezioni batteriche o fungine
non sensibili alla Neomicina. E' possibile
un'ipersensibilità crociata verso altri antibiotici del
gruppo degli aminoglicosidici.
�
Non sono note interazioni con
altri farmaci.
�
Nelle donne in stato di gravidanza usare solo in
caso di effettiva necessità e sotto diretto controllo
medico.
�
-----
�
Localmente segni di
ipersensibilità come iperemia e prurito. Per trattamenti
prolungati si possono produrre effetti ototossici e nefrotossici
connessi con l'uso della Neomicina.
�
-----
�
L'Abiostil Pomata è
un prodotto a base di Neomicina e sostanze balsamiche
(Eucaliptolo, Pino Silvestre Essenza, Canfora, Mentolo e
Clorobutanolo). La Neomicina è un antibiotico
amino-glicosidico attivo topicamente contro gli Staphylococcus
epidermis e numerosi germi gram negativi come il Proteus e la
Serratia, esso è scarsamente attivo sugli streptococchi
mentre lo pseudomonas aeruginosa è generalmente
resistente.
�
-----
�
-----
�
-----
�
-----
�
-----
�
2 anni.
�
Si conserva nelle
comuni condizioni di magazzino.
�
Tubo in alluminio da 10 g, rivestito
internamente e bocchello di tipo nasale.
�
-----
�
Laboratorio Chimico Deca Dr.
Capuani s.r.l., via Balzaretti 17,� Milano.
Officina di
produzione: S.p.a. Italiana Laboratori Bouty, v.le
Casiraghi 471, Sesto S.Giovanni (Mi).
�
AIC 010772022
�
Ricetta medica ripetibile.
�
Commercializzato il 19/04/89.
�
Legge 685/75. Il prodotto non è soggetto
alla legge 685 del 22/12/1975.
�
-----
�
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]