Un flaconcino di polvere contiene:
Cefonicid bisodico mg 540, 5 pari a Cefonicid mg 500
Una fiala solvente per solo uso intramuscolare contiene:
lidocaina cloridrato mg 20, acqua p.p.i. q.b. a ml 2
Abiocef 1000 IM
Un flaconcino di polvere contiene:
Cefonicid bisodico mg 1081 pari a Cefonicid mg 1000
Una fiala solvente per solo uso intramuscolare contiene:
lidocaina cloridrato mg 25, acqua p.p.i. q.b. a ml 2,5
- [Vedi Indice]
Clearance della Creatinina ml/min. x 1.73 m 2 | Dosaggio | |
Infezioni meno gravi | Infezioni ad alto rischio | |
79 - 60 | 10 mg/kg die | 25 mg/kg die |
59 - 40 | 8 mg/kg die | 20 mg/kg die |
39 - 20 | 4 mg/kg die | 15 mg/kg die |
19 - 10 | 4 mg/kg 48 h | 15 mg/kg 48 h |
9 - 5 | 4 mg/kg 3/5 giorni | 15 mg/kg 3/5 giorni |
< 5 | 3 mg/kg 3/5 giorni | 4 mg/kg 3/5 giorni |
In caso di dialisi non sono necessarie somministrazioni supplementari.
- Bambini: Abiocef viene somministrato per via intramuscolare alla dose giornaliera di 50 mg/kg.
Le preparazioni per uso intramuscolare non devono essere somministrate a pazienti allergici alla lidocaina.
Reazioni acute di ipersensibilità possono richiedere l'uso di adrenalina o altre misure di emergenza. Le preparazioni per uso intramuscolare non devono essere somministrate a pazienti allergici alla lidocaina. Quando sono presenti segni di infezioni bisogna procedere all'isolamento del microorganismo responsabile in modo da iniziare una terapia mirata. La sensibilità batterica dovrebbe essere determinata attraverso l'uso di metodi standardizzati che utilizzano dischi per antibiogramma contenente 30 mcg di cefonicid. All'inizio della terapia dovrebbero essere effettuate delle analisi su campioni raccolti per determinare la sensibilità all'Abiocef del microorganismo responsabile dell'infezione. La terapia con Abiocef può comunque essere iniziata in attesa dei risultati delle analisi. Prima di impiegare Abiocef in associazione con altri antibiotici, dovrebbero essere attentamente lette le istruzioni per l'uso degli altri farmaci per conoscere eventuali interazioni, controindicazioni, avvertenze, precauzioni e reazioni indesiderate. La funzionalità renale deve essere controllata attentamente.
Coliti pseudomembranose sono state riportate a seguito dell'uso di cefalosporine ed altri antibiotici ad ampio spettro. Il trattamento con antibiotici ad ampio spettro può alterare la normale flora del colon ed il Clostridium può avere un eccessivo sviluppo. Studi dimostrano che la primaria causa di colite da antibiotico è riconducibile ad una tossina prodotta da Clostridium difficile. I casi di colite lieve guariscono dopo interruzione della terapia; quando la colite non migliora con la interruzione del farmaco e quando è grave, il trattamento di scelta è la vancomicina per via orale. I casi moderati e gravi dovrebbero essere trattati con liquidi ed elettroliti. Nel corso di trattamento con cefalosporine sono state segnalate positività del test di Coombs (talora false).
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
A seguito di somministrazione contemporanea di altre cefalosporine e aminoglicosidi si possono verificare fenomeni di nefrotossicità.
Generalmente controindicato in gravidanza e allattamento (cfr. `04.6 Gravidanza ed allattamento').
Abiocef può essere escreto nel latte umano in concentrazioni basse, la somministrazione del farmaco durante il periodo di allattamento va effettuata sotto il diretto controllo del medico.
- Ematologia: in seguito a somministrazioni protratte si possono verificare casi di leucopenia o neutropenia reversibile, aumento transitorio di piastrine, eosinofilia transitoria, false positivizzazioni del test di Coombs diretto.
- Funzionalità epatica: possibile transitorio aumento di SGOT, SGPT, GGTP, LDH, fosfatasi alcalina.
Funzionalità renale: possibile transitorio aumento di azotemia e di creatinina sierica.
- Effetti gastrointestinali: possibili transitorie modificazioni dell'alvo (diarrea), nausea, vomito.
Al sito di iniezione si possono verificare dolori e meno frequentemente bruciore.
Sono stati segnalati casi di anemia emolitica in seguito al trattamento con cefalosporine.
- [Vedi Indice]
Concentrazione sierica dopo somministrazione di 1 g di cefonicid
(mcg/ml) | (mcg/ml) | ||||
Intervallo | I.M. | E.V. | Intervallo | I.M. | E.V. |
5 min. | 13.5 | 221.3 | 6 h | 54.9 | 40.0 |
15 min. | 45.9 | 174.4 | 8 h | 38.5 | 29.3 |
30 min. | 73.1 | 147.6 | 10 h | 28.9 | 20.6 |
1 h | 98.6 | 124.2 | 12 h | 20.6 | 15.2 |
2 h | 97.1 | 88.9 | 24 h | 4.5 | 2.6 |
4 h | 77.8 | 61.4 |
L'emivita sierica è di 4,5 ore sia se il prodotto viene somministrato per via endovenosa che per via intramuscolare.
Il cefonicid si lega al 90% ed in modo reversibile alle proteine sieriche del sangue.
Il cefonicid non è metabolizzato, il 99% viene escreto come tale nelle urine nelle 24 ore. Il cefonicid raggiunge livelli terapeutici sia nei tessuti che nei fluidi.
Una dose di 500 mg im produce elevate concentrazioni urinarie (348 mcg/ml) dopo 6/8 ore.
Livelli nei tessuti e nei fluidi
Tessuto o fluido | Dosaggio | Tempo campionamento dopo la dose | Conc. Tessuto Conc. Fluido mcg/g/ml |
Osso | 1 g im | 60/90 min. | 6.8 |
Osso | 1 g ev | 44/99 min. | 14.0 |
Cistifellea | 1 g im | 60/70 min. | 15.5 |
Bile | 1 g im | 60/70 min. | 7.5 |
Prostata | 1 g im | 50/115 min. | 13.0 |
Utero | 1 g im | 60/90 min. | 17.5 |
Ferita purul. | 1 g im | 60 min. | 11.5 |
Tess. adiposo | 1 g im | 60 min. | 4.0 |
Append. atriale | 1 g im | 77/170 min. | 7.5 |
Pur raggiungendo un buon livello terapeutico nella bile, risulta inferiore rispetto ai livelli raggiunti dalle altre cefalosporine, questo giustifica la bassa incidenza nelle reazioni gastro-intestinali.
Non oltrepassa la barriera ematoencefalica per questo non è indicato nel trattamento delle meningiti. Non sono riportate reazioni disulfiram-simile in soggetti trattati con Cefonicid.
- [Vedi Indice]
La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.
Fiala solvente: fiala di vetro incolore di tipo I.
Tale soluzione non deve mai essere impiegata in caso di somministrazione endovenosa.
Via Tucidide, 56 - Torre 6 (Milano)
- 1 Flac. 500 mg + 1 fiala solv. 2 ml, im AIC n. 033044013
Abiocef 1000
- 1 Flac. 1000 mg + 1 fiala solv. 2, 5 ml, im AIC n. 033044025