Lelettrocardiogramma nella
patologia cardiaca ed extracardiaca
ecg e patologie extracardiache
Alterazioni
dellelettrocardiogramma possono comparire
anche in seguito a patologie non primariamente
cardiache. |
Embolia
polmonare
segni di
impegno atriale e ventricolare destro
blocco
di branca destro
quadro S1Q
3
tachicardia
sinusale, flutter/fibrillazione atriale

Malattie
del tessuto connettivo
alterazioni
aspecifiche ST-T
aritmie
Neuromiopatie
Q
similinfartuali
R alta
in V1
alterazioni
ST-T
Ipotiroidismo
bradicardia
sinusale
diffusa
riduzione dei voltaggi
diffuso
appiattiemento delle onde T

Stati
di sofferenza cerebrale
marcata
inversione onda T
allungamento
dellintervallo QT

Deformità
toraciche
anomalie
onde P,Q,T
Gravidanza
tachicardia
sinusale
deviazione
assiale sul piano frontale
Obesità
appiattimento
dellonda T
Un
altro problema, curioso, di diagnosi
differenziale Anche un organismo perfettamente
sano, ma con particolari caratteri anatomici
..... può presentare alterazioni dellonda
T.
|

...esiste la
possibilità di T negative in sede anteriore in
donne dal seno prosperoso. |
vedi
anche I FARMACI DELL'EMERGENZA
Indice
Training
|